Osman III nacque a Edirne nel 1699. Suo padre fu Mustafa II e sua madre fu Sehsuvar Valide Sultan. Dopo che suo padre fu detronizzato nel 1703, Osman fu portato al Palazzo Topkapi all'età di quattro anni e visse lì in custodia per 53 anni. Dopo la morte del fratello maggiore Mahmud I, Osman salì al trono nel 1754 all'età di cinquantotto come 25° sultano ottomano. A lui piacevano guardare le partite di giavellotto, il tiro con la carabina e con le frecce. Amava la frutta e bere il caffè. A volte, passeggiava per la città travestito e ispezionava la gente. La Moschea di Nuruosmaniye, le cui fondamenta furono gettate da Mahmud I, fu completata da Osman III. Il sultano creò molte opere di beneficenza durante il suo breve regno.
Osman III cambiò il gran visir sei volte e amministratori di alto livello molte volte durante il suo regno di tre anni. Durante questo periodo, a Istanbul si verificarono disastri naturali come piccoli terremoti, inondazioni, freddo intenso e grandi incendi. Nel 1755, il Corno d'Oro era ghiacciato. Inoltre, due terzi di Istanbul furono ridotti in macerie a causa di grandi incendi. Si sperimentò un periodo relativamente calmo in politica estera. Fu firmato un accordo di amicizia e commercio tra l'Impero Ottomano e il Regno di Danimarca.
Osman III morì nel 1757 e fu sepolto nella tomba di Turhan Valide Sultan a Istanbul. Poiché non aveva figli, Mustafa III divenne il successivo sultano.