Isola di Cunda

Alibey
Museo della chiesa di Taksiyarhis a Cunda

L'isola di Cunda, chiamata anche isola di Alibey, è la più grande dell'arcipelago delle isole Ayvalik e la quarta più grande isola nel mare Egeo della Turchia. Cunda copre un'area di 23,3 km² e una linea costiera di 28,5 km. Il collegamento terrestre di Cunda è fornito da due ponti; il primo ponte sullo stretto della Turchia, costruito nel 1964, collega le isole di Alibey e Lale. L'isola di Lale è collegata alla terraferma da un ponte-strada lungo 700 metri, costruito riempiendo il mare nel 1817.

L'isola di Cunda è una destinazione turistica molto popolare, che ospita migliaia di vacanzieri ogni anno. L'isola, piena di spiagge con bandiera blu, autentiche case in pietra costruite dai greci, mulini a vento, piccoli ma impressionanti musei e bellezze naturali, è uno dei luoghi più speciali in cui puoi goderti sia il mare che la natura. Le baie di Ortunç e di Patriça, le spiaggie di Altinkum, Badavut e Çataltepe sono le spiagge più frequentati.

Ci sono decine di ristoranti, bar, alberghi boutique e negozi di souvenir sulle sue piccole strade acciottolate. Puoi scattare le più belle foto dalle colline di Asiklar (amanti) e di Cennet (paradiso), e dalla vicina Seytan Sofrasi (Tavolo del Diavolo).

La chiesa del monastero di Taksiyarhis sull'isola è ora un museo popolare, che ospita una grande collezione. Sebbene l'edificio odierno sia del XIX secolo, fu inizialmente costruito nel XV secolo come piccola chiesa dalla comunità greco-ortodossa che viveva qui. Nel 1928 fu trasformato in una moschea, poi fu gravemente danneggiato da un terremoto nel 1944, e poi abbandonato. La chiesa è stata restaurata dalla Fondazione Rahmi Koç e aperta come museo nel 2014. Nell'abside della chiesa ci sono affreschi degli Arcangeli Gabriele e Michele. Inoltre, sulle pareti sono presenti vari affreschi dei Santi. Il museo espone giocattoli di diverse epoche, motori a vapore, vele, locomotive, carri, modelli di navi da guerra e passeggeri, motori di barche, attrezzature per immersioni e automobili.