Una delle città dell'Anatolia sud-orientale, Batman è una piccola provincia che prende il nome dal fiume che scorre a ovest. Il fiume Batman, attraversato dal vecchio ponte Malabadi, traccia il confine della provincia con Diyarbakir, e poi si unisce al fiume Tigri (Dicle) che attraversa il territorio. Le estensioni sudorientali dei monti del Tauro, d'altra parte, si trovano sul lato orientale della regione, insieme al monte Raman alto 1288 metri. Qui si trova uno dei principali centri di produzione di petrolio greggio della Turchia, e la raffineria di Batman è stata la prima fondata nel paese.
La storia della provincia risale all'antichità e la terra ha visto numerose dinastie nel corso della sua lunga storia. Dopo aver subito l'invasione araba intorno al 700 d.C, Batman fu in seguito dominata prima dai Selgiuchidi e poi dai Mongoli. Fu annessa all'Impero Ottomano nel 1514 dopo essere stata sotto l'influenza degli Akkoyunlu e dei sovrani Safevidi per tutto il XV secolo.
Nei primi anni della Repubblica, Batman fu annessa alla provincia di Siirt e conosciuta come "Iluh". Divenne per la prima volta un distretto nel 1957, cambiando il suo nome in Batman, e poi un capoluogo di provincia nel 1990. Un tempo parte della provincia di Siirt, il distretto era particolarmente importante durante il periodo del Califfato abbaside.
L'estrazione e la lavorazione del petrolio caratterizzano l'industria della provincia. Ha un territorio provinciale di 4.649 chilometri quadrati e una popolazione di oltre 655 mila abitanti (2024). I suoi distretti amministrativi sono Besiri, Gercus, Hasankeyf, Kozluk e Sason.
Batman ha goduto di un rapido sviluppo grazie alle sue riserve di petrolio. La moderna raffineria è stata fondata nel 1955 per lavorare il petrolio estratto dalle aree di Raman e Garzan. Lo sviluppo più importante che ebbe luogo in seguito fu il completamento dell'oleodotto lungo 494 chilometri tra Batman e Iskenderun.
La ferrovia che collega la città di Kurtalan vicino a Batman fino a Istanbul fu importante in termini di trasporto per un periodo. Tuttavia, le autostrade guadagnarono peso dopo il 1950.
Dopo il completamento del progetto GAP, i settori dei servizi e del commercio si rafforzarono per accompagnare la raffineria di petrolio greggio. Nella zona c'è anche un'estrazione di rame orientata all'esportazione.