Conquista di Costantinopoli

1453

La preparazione per la conquista di Costantinopoli iniziò solo un anno prima. Furono modellati enormi cannoni necessari per l'assedio. Nel 1452, il castello Rumeli sul lato europeo fu costruito per controllare il Bosforo. Si formò una potente flotta di 16 galee. Il numero di soldati venne raddoppiato. Le rotte di rifornimento verso i bizantini furono prese sotto controllo. Fu stipulato un accordo con i Genovesi per mantenere la zona di Galata imparziale durante la guerra. Nell'aprile 1453, le prime forze di frontiera ottomane furono viste di fronte ad Istanbul; l'assedio stava iniziando. I punti importanti della conquista sono elencati cronologicamente di seguito.

Cronologia

6 aprile 1453
Il sultano Mehmed piantò la sua tenda imperiale vicino alla porta di San Romano a Topkapi. Lo stesso giorno la città fu assediata dalla terraferma dal Corno d'Oro al Mar di Marmara.

6-7 aprile 1453
I primi cannoni spararono. Alcune delle fortezze di Edirnekapi furono distrutte.

9 aprile 1453
Baltaoglu Süleyman Bey lanciò il primo attacco per entrare nel fiordo del Corno d'Oro.

9-10 aprile 1453
Alcune delle fortezze sul Bosforo furono prese. Baltaoglu Süleyman Bey conquistò le isole di Marmara.

11 aprile 1453
Le grandi fortezze furono bombardate dai cannoni. Buchi e crepe sono stati aperti qua e là. Grave distruzione inflitta da incessanti bombardamenti.

12 aprile 1453
La flotta ottomana attaccò le navi che proteggevano il Corno d'Oro. La vittoria delle navi cristiane diminuì il morale dell'esercito ottomano. Per ordine del sultano Mehmed, le navi bizantine furono colpite da colpi di mortaio e una galea fu affondata.

18 aprile 1453, notte
Il Sultano diede il suo primo ordine cruciale. L'attacco durò quattro ore ma è stato sparso.

Il 20 aprile 1453
Una scaramuccia navale ebbe luogo vicino a Yenikapi tra la flotta ottomana e quattro navi da guerra bizantine con tre navi di rifornimento piene di cibo e armi inviate dal Papato. Il Sultano arrivò lui stesso sulla riva e ordinò a Baltaoglu Süleyman Pascià di affondare quelle navi con ogni mezzo possibile. La flotta ottomana non poteva fermare le navi nemiche che erano più grandi. Con questo fallimento l'esercito ottomano perse il morale e mostrò i segni della sconfitta. I soldati ottomani iniziarono a disertare dall'esercito. Ben presto, l'imperatore bizantino volle approfittare di questa situazione e offrì la pace. L'offerta, sostenuta dal famoso visir Candarli Halil Pascià, fu rifiutata dal sultano Mehmed. L'assedio e il bombardamento delle fortezze con i cannoni continuarono. Durante questo caos e il diffuso sentimento di sconfitta, una lettera del maestro spirituale del Sultano Aksemseddin prometteva buone notizie sulla conquista. Incoraggiato da questo sostegno spirituale, Fatih Sultan Mehmed, intensificò l'attacco e decise di aggiungere un elemento di sorpresa: la flotta ottomana ancorata davanti a Dolmabahce sarebbe stata spostata via terra nel golfo del Corno d'Oro.

22 aprile 1453
Nelle prime ore del mattino, i bizantini rimasero sbalorditi e inorriditi quando videro le galere ottomane che si muovevano sulle colline della baia. Settanta navi trasportate da mucche e bilanciate da centinaia di soldati tramite funi furono fatte scivolare sugli scali di alaggio. Nel pomeriggio le navi erano all'interno della baia ben protetta. L'apparizione a sorpresa della flotta ottomana nella baia creò il panico tra i residenti bizantini di Costantinopoli. Le fortezze sulla riva del Corno d'Oro divennero un punto vulnerabile e alcune delle forze bizantine furono trasferite lì. Ciò indebolì la difesa delle fortezze di terra.

28 aprile 1453
Il tentativo di incendiare le navi ottomane nella baia fu impedito da pesanti cannonate. Fu costruito un ponte tra Ayvansaray e Sutluce per attaccare le fortezze situate sulla riva della baia. Un'offerta di resa incondizionata fu consegnata all'imperatore tramite i Genovesi. Se si fosse arreso, sarebbe potuto andare dove voleva e la vita e le proprietà della sua gente sarebbero state risparmiate. L'imperatore rifiutò questa offerta.

7 maggio 1453
Un attacco della durata di tre ore è stato lanciato sul flusso di Bayrampasa con una forza di 30.000 unità; ma è stato fallito.

12 maggio 1453
Un fragoroso attacco effettuato verso il punto tra Tekfursaray e Edirnekapi fu sconfitto dalla difesa bizantina.

Il 16 maggio 1453
Quando il tunnel sotterraneo scavato in direzione di Egrikapi intersecò il tunnel sotterraneo bizantino, scoppiò una scaramuccia sotterranea. Lo stesso giorno fallì il tentativo di tagliare la robusta catena che bloccava l'ingresso della baia. Il giorno successivo l'attacco è stato ripetuto, ma ancora una volta si è concluso con un fallimento.

Il 18 maggio 1453
Le forze ottomane lanciarono un altro attacco dalla direzione di Topkapi utilizzando una torre mobile di legno. I bizantini di notte bruciarono la torre e svuotarono le trincee che furono riempite dagli ottomani. Nei giorni successivi è proseguito il bombardamento delle fortezze di terra.

Il 25 maggio 1453
Fatih Sultan Mehmed inviò Isfendiyar Beyoglu Ismail Bey come ambasciatore offrendogli di arrendersi per l'ultima volta. Secondo questa offerta, l'Imperatore ed i suoi seguaci potevano prendere le loro ricchezze e andare ovunque desiderassero. Le persone che decidono di restare potevano conservare i loro averi e le loro proprietà. Anche questa offerta è stata rifiutata.

26 maggio 1453
Secondo alcune indiscrezioni, i paesi europei e soprattutto gli ungheresi stavano progettando di mobilitare le loro truppe per aiutare i bizantini a meno che l'assedio non fosse finito. Dopo aver sentito queste voci, il sultano Mehmed riunì il suo consiglio di guerra. Nell'incontro, Candarli Halil Pascià e il suo partito difesero la loro precedente posizione, cioè quella di porre fine all'assedio. Sultan Mehmed con il suo tutore Zaganos Pascià, i suoi insegnanti Aksemseddin, Molla Gürani e Molla Hüsrev si sono opposti all'idea di smettere. Decisero di continuare la guerra e Zaganos Pascià fu incaricato dei preparativi.

27 maggio 1453
L'attacco generale è stato annunciato all'esercito ottomano.

28 maggio 1453
L'esercito trascorse la giornata riposandosi e preparandosi per l'attacco del giorno successivo. Ci fu un completo silenzio tra i soldati. Sultan Mehmed ispezionò l'esercito e li incoraggiò per il grande attacco. Dall'altro lato, si è svolta una cerimonia religiosa nella chiesa di Hagia Sophia. L'imperatore esortò le persone a partecipare alla difesa. Questa sarebbe l'ultima cerimonia bizantina.

29 maggio 1453
Plotoni furono posizionati per l'assalto. Il sultano Mehmed diede l'ordine di attaccare a mezzanotte. All'interno di Costantinopoli, mentre i soldati si posizionavano per la guerra, la gente riempiva le chiese. L'esercito ottomano lanciò il suo assalto finale accompagnato dalla commemorazione di Allah e dal suono dei tamburi. Il primo assalto venne eseguito dalla fanteria ed è stato seguito dai soldati anatolici. Quando 300 soldati anatolici furono martirizzati, i giannizzeri iniziarono il loro attacco. Con la presenza del sultano Mehmed nel campo da guerra, l'esercito ottomano fu motivato e iniziarono combattimenti petto a petto. Nel frattempo il giovane soldato chiamato Ulubatli Hasan che per primo eresse la bandiera ottomana sulle fortezze di terra bizantine fu martirizzato. All'ingresso dei giannizzeri da Belgradkapi e alla resa degli ultimi difensori sul fronte di Edirnekapi, la difesa bizantina crollò. Abbandonato dai suoi soldati, l'imperatore fu ucciso durante le scaramucce di strada. Le forze turche entrarono da ogni direzione e schiacciarono completamente le forze bizantine. Verso mezzogiorno Sultan Mehmed entrò in città, andò direttamente alla chiesa di Haghia Sophia e ordinò di convertirla in una moschea.

Conseguenze della Conquista

Mehmet II conquista Costantinopoli nel 1453La conquista di Costantinopoli (Istanbul) ha avuto un tale impatto storico sul mondo turco e musulmano al punto che alcuni storici delimitano la fine del Medioevo con la conquista della città. Con l'assedio di Istanbul, gli ottomani stabilirono l'egemonia su numerosi stati turchi indipendenti (Beylik) all'interno dell'Anatolia. Il risultato della conquista imperiale è stato quello di unificare le popolazioni turche in Anatolia. A loro volta, altre comunità e principati non turchi e musulmani furono riuniti sotto l'egida della leadership ottomana in modo che Beylik si espandesse in un impero.

Dopo la conquista, i musulmani ottomani dovevano assumere ruoli dinamici nel plasmare la politica internazionale. Fino a quel momento la cristianità europea aveva, per tre secoli, cercato di cacciare i musulmani dall'Asia Minore, con Istanbul che fungeva da stazione di confine per i crociati. Dopo la conquista, tuttavia, la sovranità dei musulmani dell'Asia Minore fu assicurata, e non furono più minacciati dai crociati. In effetti, i musulmani alla fine avrebbero iniziato le campagne europee, così che la conquista di Istanbul divenne una svolta storica di fronte alla dimostrazione della superiorità sull'Europa.

Una seconda componente critica nel significato di Istanbul per gli eventi e la storia del mondo è il suo rapporto con il Rinascimento. Dopo la sua conquista, molti artisti e filosofi bizantini emigrarono nei centri europei, principalmente Roma, portando con sé preziosi manoscritti riguardanti sviluppi intellettuali avanzati. Questa intellighenzia fu determinante nel movimento per far rivivere e rivedere la cultura greca classica. Lo scontro e la riunificazione delle due scuole divergenti ha scatenato la rivoluzione ideologica nota come Rinascimento europeo, e gli intellettuali bizantini di Costantinopoli sono stati agenti fondamentali nel catalizzare il movimento.